Netflix ha pubblicato “Print the Legend” nel 2014, un documentario che racconta gli inizi della stampa 3D desktop. In quegli anni eravamo pochi coinvolti in questo spazio e l’hype intorno alla tecnologia era alle stelle: si pensava che la stampa 3D sarebbe stata la chiave per un futuro rivoluzionario simile a Star Trek, in cui le macchine avrebbero potuto “replicare” qualsiasi cosa su richiesta.

Tuttavia, con il passare degli anni, molte cose sono cambiate. L’hype si è gradualmente affievolito, e la sensazione di quei giorni di gloria è quasi scomparsa. Gli operatori del settore si sono orientati verso applicazioni più professionali e realistiche, e le stampanti 3D sono state utilizzate sempre di più nell’industria e nelle professioni.

Ciò che Print The Legend ci mostra oggi, con gli occhi del 2023, è un mondo molto diverso da quello del 2014. Gli atteggiamenti verso la stampa 3D sono cambiati notevolmente, e la tecnologia si sta evolvendo in modo sempre più avanzato. Tuttavia, guardando indietro, è possibile rivivere quei momenti di euforia iniziale e apprezzare il percorso che la tecnologia ha fatto fino ad oggi.

Di Fantasy

Lascia un commento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi