Se stai pensando di acquistare una stampante 3D per la tua piccola impresa, abbiamo selezionato le migliori opzioni che sono facili da usare e producono risultati affidabili e di alta qualità.

Quando acquisti la tua prima stampante 3D per il tuo ufficio, laboratorio, studio o officina, la prima cosa a cui devi pensare è la facilità d’uso e l’assistenza clienti. La tua stampante deve contribuire alla produttività complessiva e alla velocità di immissione sul mercato della tua azienda, risparmiando denaro e fatica. Non puoi permetterti di perdere tempo con controlli manuali complicati, stampe che falliscono a causa di meccanismi inaffidabili o nessun supporto.

Abbiamo selezionato alcune delle macchine più facili da usare e affidabili sul mercato, dotate di alcuni dei migliori software e supporto. Queste stampanti dispongono di un ecosistema completo di hardware, software, materiali e competenze per aiutarti a ottenere il massimo dal tuo acquisto di stampanti 3D.

Man mano che il mercato delle stampanti 3D a basso costo diventa più saturo di macchine per hobby di vari livelli di qualità, le macchine di fascia media migliorano la loro tecnologia e ampliano le loro funzionalità per attrarre gli utenti aziendali. I produttori nella fascia da $3.000 a $20.000 si concentrano sull’attrarre un’ampia fascia di clienti professionali con ecosistemi migliorati di software, hardware e materiali interoperabili, insieme alla capacità di stampare quasi con un solo pulsante.

Che tu sia uno studio di architettura che desidera stampare modelli migliori e più veloci o un produttore di parti metalliche che desidera stampare progetti più innovativi e risparmiare sulle materie prime, aggiungere la stampa 3D al tuo posto di lavoro è una decisione intelligente.

Prima di acquistare la tua prima stampante 3D aziendale, consulta la nostra guida “Stampanti 3D aziendali: come prendere una decisione di acquisto”, che copre la creazione di un business case, la richiesta di una stampa campione, la comprensione dei costi nascosti e dove acquistare.

Ora diamo uno sguardo più approfondito alle nostre migliori scelte per la prima stampante 3D della tua azienda:

Formlabs Form 3+: ideale per prototipi e prove di concetti, particolarmente adatto per architetti, designer di gioielli e artisti.
Ultimaker S7 Pro: ideale per progettisti di prodotti, produzione, insegnanti e settore automotive.
Markforged Mark Two: ideale per produzione, progettisti di prodotti, insegnanti e settore automotive, con stampe in fibra di carbonio o Kevlar.
Raise3D Pro3 Plus: ideale per progettisti di prodotti, produzione, insegnanti e settore automotive, con stampe di grandi dimensioni.
Formlabs Fuse 1+ 30W: ideale per la tecnologia di sinterizzazione

1 Formlabs Form 3+


Tecnologia: resina (stereolitografia, SLA)
Prezzo: $ 4.200 ($ 9.999 con accessori e materiali)
La Form 3+ di Formlabs è una stampante 3D a resina che offre risultati di alta qualità e dettagli fini. È ideale per prototipi, prove di concetto e produzione di parti precise e funzionali. La stampante è accompagnata da un ecosistema completo di software, materiali e accessori, facilitando l’intero processo di stampa. La dashboard del software Formlabs permette di gestire facilmente i lavori di stampa e monitorare l’attività da qualsiasi luogo. La Form 3+ è particolarmente apprezzata in settori come la gioielleria e l’arte per i suoi dettagli fini.

2 Ultimaker S7 Pro
Tecnologia: filamento (modellazione a deposizione fusa, FDM)
Prezzo: $ 12.000 per il pacchetto S7 Pro più materiali
L’Ultimaker S7 Pro è una stampante 3D a filamento user-friendly con doppia estrusione, ideale per prototipazione, utensili e parti di ricambio. Grazie al suo sistema a filamento aperto, può stampare con una vasta gamma di materiali, incluso un nuovo filamento metallico per parti metalliche. L’azienda offre un pacchetto completo che include hardware, software, materiali e accesso alla loro 3D Printing Academy. Le stampanti Ultimaker sono utilizzate in una varietà di settori, tra cui automotive, sanitario e ingegneria.

3 Markforged Mark Two
Tecnologia: filamento (fabbricazione di fibre continue, CFF)
Prezzo: $ 18.000 più accessori e materiali
La Markforged Mark Two è una stampante 3D a filamento che produce parti resistenti simili al metallo utilizzando fibra di carbonio o Kevlar. Questa stampante è particolarmente apprezzata nel settore automobilistico e nella progettazione di macchine per la produzione di strumenti, dispositivi e prototipi funzionali. Il software basato su cloud Eiger di Markforged consente una gestione remota delle stampanti e una libreria di parti digitali.

4 Raise3D Pro3 Plus
Tecnologia: filamento (modellazione a deposizione fusa, FDM)
Prezzo: $ 7.600 più accessori e materiali
La Raise3D Pro3 Plus è una stampante 3D a filamento ad alta velocità e dettagli fini, ideale per prototipazione rapida e produzione di parti funzionali. La stampante è caratterizzata da una costruzione di alta qualità e output affidabile. L’ecosistema del software di stampa 3D di Raise3D include ideaMaker, ideaMaker Library e RaiseCloud, che facilitano la gestione delle stampe e la collaborazione tra i reparti. La Pro3 Plus supporta un’ampia gamma di materiali, tra cui fibra di carbonio e riempimento in legno.

5 Formlabs Fuse 1+ 30W
Tecnologia: polvere (sinterizzazione laser selettiva, SLS)
Prezzo: $ 18.500 più accessori e materiali

La Formlabs Fuse 1+ 30W è una stampante 3D a polvere che utilizza la tecnologia di sinterizzazione laser selettiva (SLS) per creare oggetti tridimensionali di alta qualità e durata. Questa stampante è particolarmente adatta per la produzione di parti complesse, prototipi e componenti funzionali che richiedono resistenza e flessibilità. La Fuse 1+ è in grado di produrre parti in nylon, uno dei materiali più versatili e resistenti disponibili per la stampa 3D.

La Fuse 1+ si distingue per la sua facilità d’uso, grazie all’ecosistema di software e materiali forniti da Formlabs. Il software PreForm consente di ottimizzare i modelli per la stampa, mentre il sistema di ricarica automatica della polvere e la camera di raccolta rimovibile semplificano il processo di rimozione e riciclaggio del materiale in eccesso. Inoltre, Formlabs offre una vasta gamma di materiali e supporto per garantire il successo dei progetti di stampa 3D.

Queste cinque stampanti rappresentano una gamma diversificata di tecnologie e applicazioni, offrendo opzioni per una varietà di settori e bisogni. Ogni stampante ha i suoi punti di forza e le sue specifiche caratteristiche, rendendo importante valutare attentamente le proprie esigenze prima di scegliere la stampante 3D più adatta.

Di Fantasy

Lascia un commento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi