Ricercatori sudcoreani hanno sviluppato una tecnica di stampa 3D per la produzione di lenti a contatto intelligenti adatte per l’utilizzo in settori come la realtà aumentata e la realtà virtuale. Queste lenti sono particolarmente leggere, rendendole più confortevoli da indossare rispetto agli occhiali VR. Il team di ricerca composto dall’Ulsan National Institute of Science and Technology (UNIST) e dal Korea Electrotechnology Research Institute (KERI) ha creato una lente a contatto intelligente attraverso questa tecnica di stampa 3D, che risulta conveniente ed efficiente e potrebbe offrire maggiori opportunità di commercializzazione per questa innovativa lente a contatto.
Lenti a contatto intelligenti leggere e convenienti grazie alla stampa 3D
Le cuffie VR/AR montate sulla testa sono ingombranti e costose, ma le lenti a contatto intelligenti sono leggere e a basso costo se prodotte in serie. Queste lenti a contatto stampate in 3D possono essere utilizzate per VR/AR grazie alla tecnologia del display elettrocromico che le rende funzionanti a bassissima tensione. La tecnica di stampa 3D ad alta risoluzione crea micropattern di blu di Prussia sul display delle lenti. UNIST prevede che queste lenti a contatto intelligenti saranno ampiamente utilizzate per la navigazione grazie alla loro capacità di mostrare mappe di navigazione in AR.

Il ricercatore dell’UNIST Jeong Im-doo dichiara:

“Prevediamo che questa ricerca riceverà molta attenzione dalle aziende di batterie e biosensori che necessitano di tecniche di micropatterning basate sul blu di Prussia, nonché dalle aziende del settore AR”.

Di Fantasy

Lascia un commento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi