Innovazione nell’Industria dei Flaconi: Unilever e Serioplast Rivoluzionano il Processo con la Stampante Formlabs

Unilever, gigante mondiale nel settore dei beni di consumo, e Serioplast Global Services, leader nella produzione di packaging plastico rigido, hanno collaborato per introdurre un nuovo workflow innovativo nella realizzazione di flaconi, grazie all’uso delle stampanti Formlabs.

Tradizionalmente, la produzione di stampi per flaconi avviene attraverso complessi processi di lavorazione meccanica, richiedendo tempo e risorse considerevoli. Tuttavia, Unilever e Serioplast hanno abbracciato la stampa 3D come soluzione alternativa, accelerando il processo di prototipazione e riducendo i tempi di produzione.

Utilizzando le stampanti Formlabs, i team di Unilever e Serioplast hanno creato stampi modulari, consentendo la rapida produzione di prototipi per i test pilota. Questo approccio innovativo ha permesso di ridurre drasticamente i tempi di realizzazione degli stampi, passando da 4-8 settimane a soli 2-4 giorni.

La qualità dei flaconi prodotti con gli stampi 3D è paragonabile a quella dei prodotti standard, rendendoli adatti per i test di consumo. Inoltre, l’uso della stampa 3D ha ridotto i costi di produzione del 70% e i tempi di produzione del 90%, consentendo alle aziende di rispondere più rapidamente alle esigenze del mercato.

Stefano Cademartiri, responsabile del reparto CAD e prototipazione di Unilever, ha sottolineato l’importanza delle stampanti Formlabs nel velocizzare il processo di sviluppo del prodotto. Flavio Migliarelli, responsabile di design di Serioplast Global Services, ha aggiunto che la stampa 3D ha permesso loro di realizzare fino a cinque design in tempi che prima richiedevano per un singolo.

Questa partnership tra Unilever, Serioplast e Formlabs dimostra come l’innovazione tecnologica possa rivoluzionare l’industria manifatturiera, consentendo alle aziende di rimanere competitive e di offrire prodotti di alta qualità in tempi rapidi.
 
 

Di Fantasy

Lascia un commento