Medicinali e impianti dalla stampante 3D
Finanziamenti UE per progetti UKE
In due progetti di ricerca, gli scienziati dell’ospedale universitario Hamburg-Eppendorf (UKE) stanno studiando la produzione di medicinali e impianti con una stampante 3D e la loro integrazione nella pratica clinica quotidiana. I dipendenti della farmacia clinica UKE vorrebbero dimostrare in uno studio di fattibilità che la stampa 3D di medicinali può in linea di principio essere integrata nel processo di medicazione digitale esistente dell’UKE. Insieme ad altre istituzioni, gli scienziati della Clinica e Policlinico di Chirurgia Orale e Maxillofacciale stanno ricercando la produzione di impianti specifici per il paziente (PSI) con l’aiuto di stampanti 3D e intelligenza artificiale. Entrambi i progetti sono finanziati dal programma di finanziamento REACT-EU dell’Unione Europea (UE) per un totale di circa due milioni di euro.

“Sono molto lieto che siamo stati ancora una volta in grado di raccogliere fondi REACT-EU per promettenti innovazioni mediche per l’UKE e quindi far avanzare la ricerca all’avanguardia. I due processi di stampa 3D che devono essere testati e perfezionati qui potrebbero presto significare un’enorme semplificazione dei processi clinici e fornire soluzioni su misura nella cura del paziente. Sono entusiasta di vedere i risultati di questi grandi progetti di ricerca!”, afferma Katharina Fegebank, senatore per la scienza e la ricerca.

“Nella clinica, l’uso di applicazioni farmaceutiche e mediche prodotte individualmente utilizzando tecniche di stampa 3D sta progredendo rapidamente. Allo stesso tempo, la stampa 3D di dispositivi medici e prodotti farmaceutici è ancora una disciplina giovane. Con il progresso della stampa 3D, l’UKE sta occupando un argomento futuro innovativo con il quale sottolineiamo la diversità della nostra ricerca”, afferma il Prof. Dr. Blanche Schwappach-Pignataro, Preside della Facoltà di Medicina e membro del consiglio dell’UKE.

Paziente: singoli medicinali dalla stampante 3D
Nello studio di fattibilità della farmacia clinica UKE, gli scienziati vogliono prima sviluppare una formulazione che possa essere utilizzata per produrre un farmaco con la stampante 3D secondo criteri di qualità farmaceutica. Vogliono anche utilizzare i dati ottenuti da dispositivi indossabili intelligenti e valutarli con l’aiuto di un algoritmo di apprendimento automatico. L’obiettivo è simulare l’adeguamento dei dosaggi e migliorare ulteriormente la terapia specifica per il paziente. I ricercatori della farmacia clinica stanno lavorando insieme a quelli dell’Istituto per l’informatica medica applicata dell’UKE. Il processo deve quindi essere collegato al processo di medicazione digitale dell’UKE. Il progetto “Paziente:

“In farmacia, il processo di stampa 3D offre la possibilità di produrre individualmente farmaci con un ristretto range terapeutico e di regolare la quantità e il dosaggio richiesti. Siamo convinti che la stampa automatica dei medicinali dia un contributo importante alla medicina di precisione e alla sicurezza dei pazienti”, afferma il dott. Michael Baehr, capo della farmacia clinica UKE.

Paziente: impianti facciali individuali dalla stampante 3D
La chirurgia ricostruttiva nella zona della bocca, della mascella e del viso sta acquistando importanza, soprattutto dopo malattie o incidenti tumorali. Gli impianti controllati dal computer sono stati utilizzati regolarmente per molto tempo nella chirurgia orale e maxillo-facciale. Gli scienziati della Clinica e Policlinico per la Chirurgia Orale e Maxillofacciale dell’UKE vogliono creare un database per ulteriori modelli di ricostruzione insieme ai ricercatori dell’Istituto Fraunhofer di Amburgo per le tecnologie di produzione additiva IAPT e della Bundeswehr University di Amburgo. Il cosiddetto progetto DigiMed (“Digital value chain for medical technology using the additive manufacturing of Patient-Specific Facial Facial implants”) durerà fino alla fine del 2022 e sarà finanziato con un totale di quasi 1,5 milioni di euro, di cui circa 161 andrà.

“Il nostro obiettivo a lungo termine è garantire la cura del paziente a lungo termine con impianti adattati individualmente. Nell’ambito del progetto di ricerca, vorremmo sviluppare vari metodi per creare automaticamente il progetto per tali impianti dai dati di tomografia computerizzata e quindi convertire automaticamente questi progetti in dati stampabili in 3D. Attualmente ci stiamo concentrando sugli impianti per l’orbita”, spiega il Prof. Dr. dott Ralf Smeets, vicedirettore della clinica e policlinico UKE per la chirurgia orale e maxillofacciale.

REACT-UE
Per combattere le conseguenze degli effetti negativi sull’economia degli Stati membri dell’UE causati dalla pandemia di corona, l’Unione Europea (UE) ha stanziato un totale di 47,5 miliardi di euro nel programma di finanziamento REACT-EU (Recovery Assistance of Cohesion e i Territori d’Europa) forniti. Oltre alla ripresa economica, questi fondi sono destinati anche a sostenere misure volte a un’UE verde, digitale e resiliente. L’attuazione organizzativa del finanziamento avviene tramite i Fondi strutturali europei FESR e FSE. Amburgo riceve circa 47 milioni di euro in fondi REACT-EU. 13,2 milioni di euro sono destinati ai progetti della misura di finanziamento Life Science con focus sulla lotta alle infezioni e alle pandemie e sulla digitalizzazione.

Di Fantasy

Lascia un commento